Stampata da www.kucinare.it il giorno 03 aprile 2025

-

www.kucinare.it

Modalità di stampa
Senza immagini
Normale

Cornetti al formaggio
di kucinare.it

Croissant salati ottimi come stuzzichini. L'impasto base è quello che si usa per fare i canapé, piccoli panini semi-dolci da farcire, perfetti per i buffet.

Tempo di realizzazione complessivo
3 h
Ingredienti

impasto base
500 g farina
200 g acqua
25 g lievito di birra
75 g burro freddo
25 g strutto
un cucchiaino sale
50 g zucchero

per sfogliare
70 g burro freddo
Cornetti al formaggio

inoltre
100 g formaggio a piacere (emmenthaler o altro)
1 uovo e poco latte per lucidare



Impastare, a mano o nell'impastatrice, tutti gli ingredienti, finché si abbia un impasto morbido e omogeneo (non appiccicoso).
Far lievitare in una ciotola coperta con pellicola per 50-60 minuti.
Mettere quindi l'impasto in frigo per 20-30 minuti.
Intanto stendere il burro, battendolo con il mattarello, tra due fogli di pellicola o di carta forno e rimetterlo in frigo.
Quando la pasta è fredda, stenderla con il matterello ad uno spessore di circa due centimetri, disporre il burro al centro e richiudere la pasta in modo che lo contenga.
Stendere con il mattarello formando un rettangolo, piegare in tre il lato lungo, e stendere ancora.
Ripetere l'operazione altre due volte. Se il burro tendesse ad uscire, riporre il panetto in frigo o in freezer per almeno 10-15 minuti.
Stendere alla fine l'impasto allo spessore di 3-4 mm e tagliare dei triangoli con la base di 10-12 cm.
Porre su di essi alcuni pezzetti di formaggio, ed arrotolarli a cornetto (partendo dalla base).
Lucidare con un uovo sbattuto con un cucchiaio di latte e un pizzico di sale.
Far lievitare ancora per 30-40 minuti, quindi lucidare di nuovo e cuocere in forno a 220 gradi per 10-15 minuti.

 
 

 
Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.
Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi