Pane di segale
di letizia
Un buonissimo pane nero per chi ama il gusto della segale e le cose integrali
Tempo di
realizzazione complessivo
40 min + la lievitazione + 1/2 ora di cottura
Ingredienti
350 gr farina di segale integrale
200 gr farina integrale
25 gr lievito di birra fresco (o 1 bustina di lievito di birra secco)
3 cucchiai di farina bianca
1 bella presa di sale
preparare un panetto morbido sciogliendo il lievito in poca acqua tiepida e unendo circa 3 cucchiai di farina bianca. Incidere a croce il panetto e far lievitare in una ciotola leggermente infarinata coperto con un canovaccio finchè raddoppia il volume.
Setacciare le 2 farine su una spianatoia, unire il sale, il panetto lievitato e tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto sodo ed elastico. Lavorare energicamente e a lungo l'impasto, allargandolo e raccogliendolo e sbattendolo sulla spianatoia. Fate una palla e mettetela poi in una ciotola a lievitare incidendola a x finchè raddoppia di volume. alla fine formare 2 belle pagnotte tonde, fare delle incisioni decorative, spennellare con olio, fare lievitare ancora una mezz'ora (il tempo di preriscaldare il forno) e cuocere a 250 gradi per circa 30 minuti (con il mio forno devo tenere più basso, a circa 200).
Ovviamente è un pane più compatto e basso di quelli bianchi ma è veramente buono ed è il massimo a colazione con burro e marmellata di mirtilli.
Ecco il risultato:

Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.