Angel food cake
			di kucinare.it
			
			E' una tipica torta americana.
E' leggerissima e praticamente priva di grassi, ma allo stesso tempo estremamente soffice. 
Scoperta in una pasticceria francese, venduta come "soufflé au citron".
L'esecuzione è molto facile a patto di seguire le istruzioni alla lettera!
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			1 h 
			
			
			Ingredienti
			1 tazza = 1 US cup = 237 ml
1 tazza farina 1 tazza e 1/2 di zucchero 12 albumi 1 cucchiaino e 1/2 cremor di tartaro 1 cucchiaino e 1/2 essenza di limone  1/2 cucchiaino di sale
  | 
  | 
 
			
			
			Preriscaldare il forno a 190°C
Setacciare insieme la farina e 3/4 di tazza di zucchero (tenere il
resto da parte) per un paio di volte.
Montare gli albumi con il cremor di tartaro, l'essenza e il sale.
Quando si cominciano a formare i picchi (medium peaks) aggiungere lo
zucchero rimasto un cucchiaio alla volta continuando a montare finché
non si formano dei picchi rigidi (stiff peaks).
A questo punto incorporare il composto setacciato con una spatola, in
tre o quattro riprese, senza smontare gli albumi.
Cuocere in uno stampo a tubo, perfettamente pulito, NON unto in alcun
modo, per 40-45 minuti, finche' toccando la superficie questa risulta
elestica.
Far raffreddare capovolto su una tazza capovolta: in pratica bisogna
appoggiare il tubo dello stampo capovolto sul fondo di una tazza (o
qualcos'altro) capovolta.
Una volta freddo staccare il dolce dalle pareti dello stampo con un
coltello e sformare.
Ecco come va posizionato lo stampo per il raffreddamento

Variante al cioccolato:
Sostituire 1/4 di tazza di farina con 1/4 di tazza di cacao.
Setacciare la farina con il cacao.
Aggiungere 70 g di cioccolato fondente grattugiato, da incorporare subito dopo la farina.
In questo caso eliminare l'essenza di limone o eventualmente sostituirla con essenza di vaniglia.
 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.