Stampata da www.kucinare.it il giorno 12 aprile 2025

-

www.kucinare.it

Modalità di stampa
Senza immagini
Normale

Taralli al finocchietto
di teresina

Non so dire se "finocchietto" è il nome tecnico dei semi di finocchio o solo il modo che si usava a casa nostra per definirli.....

Tempo di realizzazione complessivo
20 min + tempi di riposo + tempi di cottura
Ingredienti
Farina 600/700 g.
3/4 bicchiere di vino bianco dry
(va bene il bicchiere di plastica come unità di misura)
1 bicchiere colmo di olio d'oliva extra vergine
1 cucchiaino da caffè di sale
semi di finocchio 2 cucchiai da minestra abbondanti





taralli al finocchietto.jpg

 

Miscelare farina, sale e semi di finocchio in una ciotola - fare la fontana, versare vino e olio e impastare tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.

Lasciar riposare coperto per 30 minuti.

Mettere a bollire sul fuoco una pentola con acqua + pizzico di sale.

Fare le forme dei taralli formando bastoncini da chiudere ad anello assicurandosi di sigillare a dovere le due estremità.

Cuocere pochi per volta  immergendoli nell'acqua bollente.

Toglierli, mettendoli ad asciugare su canovacci di cotone, quando salgono a galla.

Preriscaldare il forno a 200/220 gradi (dipende dal forno),

ungere un recipiente capiente e far dorare i taralloni - Occorrono circa 15/20 minuti (dipende ancora una volta dal forno)

 

 
 

 
Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.
Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi