Stampata da www.kucinare.it il giorno 03 aprile 2025

-

www.kucinare.it

Modalità di stampa
Senza immagini
Normale

Risotto alla crema di melanzane
di kucinare.it

Un risotto estivo in cui il gusto deciso della melanzana e' mitigato dall'aggiunta di foglie di lattuga.

Tempo di realizzazione complessivo
40 min
Ingredienti
per 2 persone

160 g riso
1-2 melanzane (150-200 g)
un piccolo cespo di lattuga
1 cipollotto
brodo vegetale
vino bianco
olio EVO
origano (*)
sale
pepe
ricotta salata da grattugia (**)

Risotto alla crema di melanzane
clicca per ingrandire


(*) io ho usato quello fresco
(**) la ricetta orginale usava formaggio grana



Tagliare le melanzane in due per il lungo, incidere la polpa con dei tagli a griglia, condirle con sale, olio e origano.
Cuocerle in forno a 200 gradi per 15 minuti.

Frullare le melanzane con la buccia, aggiungendo sale, pepe e origano e un filo d'olio per ottenere una composto cremoso. Non deve essere liscio, devono restare un po' i pezzetti di buccia.

Tritare la cipolla, soffriggerla in olio quindi tostare il riso. Sfumare con un dito di vino bianco e cuocere il risotto usando il brodo vegetale.
Un paio di minuti prima della fine della cottura, aggiungere una manciata di foglie di lattuga tagliate in chiffonade.
Mantecare con la crema di melanzane e un filo d'olio.

Servire con un'abbondante macinata di pepe e la ricotta grattugiata.

Ricetta tratta dalla rivista La Cucina Italiana, e un po' modificata da me


 
 

 
Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.
Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi