Marmellata di rosa canina
di simo68
Questa è una delle ricette che ho trovato su una pubblicazione della fiera nazionale del Tartufo di S.Agata Feltria (PU) del 2002. E' veramente molto buona e ricca di vitamina C.
Tempo di
realizzazione complessivo
Ingredienti
bacche di rosa canina
miele (preferibilmente di acacia o millefiori)
1. Raccogliere le bacche quando si presentano ben mature (di solito le raccolgo dopo la prima gelata) e raccoglierne tante perchè ogni bacca contiene poca polpa.
2. Pulire accuratamente le bacche ricordandosi di togliere il puntino nero che si trova alla loro estremità. Passarle poi al passaverdura per eliminare la buccia e i semini e raccogliere la polpa.
3. Pesare la polpa ottenuta e aggiungere egual misura di miele.
La marmellata può considerarsi pronta, quindi travasatela in appositi contenitori di vetro.
Risulta molto gustosa sul pane integrale ed è ricchissima di vitamina C (non essendo cotta non ne perde assolutamente).
Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.