Crostata di ricotta
			di arpa40
			
			e una crostata che l'ho fatta per il compleanno di mio marito però (l'abbiamo festeggiato 2 giorni in ritardo,avevamo piacere ci fossero alcuni amici di campeggio)nel sito certamente ci sarà ,io vi scrivo la mia crostata
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			
			
			
			Ingredienti
			pasta frolla
===================
500 gr di farina00
200 gr di burro freddo
200 gr di zucchero semolato
1         uovo intero
2         tuorli
1         pizzico sale
           grattatura di 1 limone ( non trattato )
           zucchero vanigliato
============================
500  gr di ricotta di pecora
200  gr di zucchero semolato
3          uova intere
75   gr di sambuca (liquore)
1         pizzico di cannella in polvere
150  gr di gocce di cioccolato tenute in frigo 
=============================                     
                       
			
			
			Preparare la pasta frolla e metterla in frigo
===========================
stendere la frolla e rivestire una teglia ,anche i bordi, bucherellate la
 frolla con una forchetta rivestire tutta la teglia e coprire con 
 stagnola metterci sopra dei ceci oppure fagioli e mettere a forno
 caldo 20 minuti a 175 gradi .gli avanzi della pasta stenderla su carta
 forno e su un vassoio metterla in frigo
===========================
in una ciotola mettere la ricotta setacciata,aggiungere lo zucchero, 
il  limone grattuggiato,la cannella,le uova 1 alla volta sempre
 mescolando,il liquore,e quando tutto è bene mescolato e la frolla si
 sarà raffreddata , aggiungere le gocce al cioccolato ,mescolare
 versare sulla frolla e livellare bene.
 con la frolle che avevo steso  fare le striscioline e formare dei
 quadri ,mettere le stiscioline anche intorno alla teglia infornare
 a 180 gradi per 30 minuti fino che non sarà bella dorata.
quando sarà fredda prima di servire,spolverizzare con zucchero
 vanigliato......
                        
                      
                  
                       
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.