Ho chiamata questa ricetta "il mio coffee cake" perché ho totalmente stravolto la ricetta originale che per me non aveva senso. Col caffè non ha niente a che fare, ma lo bevete mentre vi mangiate un pezzo di questo dolce .
Ricetta liberamente tratta da una vecchia rivista di cucina.
g. 300 farina 00 setacciata
g. 100 farina manitoba
g. 25 lievito di birra
g. 50 burro ammorbidito
g. 50 zucchero semolato
dl. 2 latte a temperatura ambiente
n. 2 uova grosse a temperatura ambiente
n. 1 albume (per decorare)
1 pizzico sale
granella di zucchero per decorare
per spennellare:
g. 100 zucchero semolato a cui aggiungerete della cannella q.b.
g. 60 burro fuso
uno stampo a ciambella da 26 cm. di diametro

Sciogliete il lievito nel latte.
Nel bicchierone dell'impastatrice mettete le due farina, il lievito sciolto nel latte e lo zucchero, fate impastare
aggiungete le uova una ad una e continuate ad impastare, quindi aggiungete il sale
per ultimo mettete il burro e continuate a far lavorare l'impastatrice fino a che il burro è completamente assorbito nell'impasto,
mettete l'impasto in una grossa ciotola che coprirete con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio in luogo caldo (nel forno con la sola lucetta accesa)
Trascorso questo tempo sgonfiatela e fate una ripresa, cioè la lavorate velocemente, la rimettete nella ciotola coperta sempre con la pellicola e la infilate nel frigorifero fino al raddoppio.
Questo sistema, lievitazione più riposo in frigo, fa si che la pasta brioche diventi morbida e tenera
A riposo avvenuto riprendete la pasta e sulla spianatoia la tirate formando un cilindro: dividete l'impasto in 19 palline
prendete ogni pallina e la spennellate col burro fuso poi la rotolate nello zucchero profumato con cannella, sistematele nello stampo a ciambella prevetivamente imburrato, formando due strati (10 palline sotto e 9 appoggiate sopra)
Accendete il forno e portatelo a 200 gradi, nel frattempo spennellate il dolce con l'albume sbattuto e cospargetelo con la granella di zucchero
Appena il forno ha raggiunto la temperatura infilate il dolce e fate cuocere per 30 minuti circa.
Servire la ciambella fredda o tiepida accompagnata da una fumante tazza di caffé