Gamberi imperiali con fonduta di pomodoro e arance
di vendikator
ricetta difficile per l'abbinamento di frutta e verdura che hanno stagionalità differenti.
Ma il risultato stupisce.
Provata ormai innumerevoli volte sempre con piacere dei commensali
Tempo di
realizzazione complessivo
40 min
Ingredienti
800 g di gamberi imperiali (potete usare anche gamberi normali un po' grossi)
400 g pomodori a grappolo
400 g arance
200 g olio di oliva
menta qualche rametto
sale q.b.
Puliamo i gamberi eliminando testa e carapace (non buttateli però!) lasciando la coda.
Preparate un court-bouillon (ovvero un brodo di cottura ho visto che non c'è sul sito ma si trovano facilmente riferimenti per chi volesse basta fare una ricerca con google per cui non duplico), con gli scarti dei gamberi, scorza d'arancia e un rametto di menta.
Preparate un concassè di pomodoro e pelate a vivo le arance.
Fate saltare metà del pomodoro e delle arance pochi istanti con un po' (poco!!!) di olio e menta.
Frullare il risultato e montare la salsa con olio evo (come per fare una maionese)... va messo un po' di sale rigorosamente assaggiando a gusto vostro.
Cuocere i gamberi nel court-bouillon pochi minuti (appena cambiano colore sono pronti).
Per impiattare al centro mettere pomodori e arance avanzate su una cucchiaiata di salsa a specchio tiepida. Aggiungere i gamberi e decorare con la menta.

Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.