Torta di mele 
			di catevelista
			
			Molto gustosa sia inzuppata ne latte a colazione, che per uno spuntino sfizioso! 
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			
			
			
			Ingredienti
			6 cucchiai colmi di farina bianca
6 cucchiai colmi di zucchero bianco
3/4 di un bocchiere, di olio di semi
1 busta di lievito per dolci
2 uova intere
2 mele grandi
2 cucchiai di succo di limone
1 pugno di pane gratuggiato
2 bicchieri di latte (preferibilmente intero)
			
			
			Prendere una terrina e versarvi dentro le uova lo zucchero la farina e il lievito;cominciare a mescolare il tutto con delle fruste elettriche.
Quando avete amalgamato un pò questi ingredienti, versare l'olio, il succo di limone e il lattte nella terrina e continuate a mescolare con le fruste fino ad ottenere una pastella omogenea ed abbastanza liquida, come una crema (se la pastella risultasse ancora compatta, aggiungete dell'altro latte).
Tagliate le mele a fettine sottili e disponetele su una teglia di medie dimensioni, oleata sul fondo e cosparsa con il pane grattuggiato, versatevi sopra la pastella e infornate nel forno caldo a 180° per 40 minuti.
Per vedere se la torta è pronta, estraetela dal forno e infilateci dentro una lama di un coltello, se la pastella rimane attaccata, vuol dire che deve cuocere per altri 5-10 minuti.
 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.