Tortelli dolci alla marmellata di prugne
di Silvy
Questi dolcetti si trovano in vendita in qualsiasi panetteria della mia provincia .Con pochi semplici accorgimenti si otterranno dei dolci friabili che ,conservati in un contenitore adeguato ,dureranno per diversi giorni .
Tempo di
realizzazione complessivo
1 h 30 min
Ingredienti
1 kg di farina 00 povera di glutine
g 50 di fecola
g 450 di burro morbido
g 400 di zucchero semolato
11 tuorli
2 bustine di lievito vanigliato
la buccia di un limone naturale grattuggiata
un pizzico di sale
latte q.b
un vaso di marmellata di prugne brusca (prunellata) per farcire
zucchero al velo per spolverare sui dolcetti cotti
Per scegliere una farina povera di glutine ,adatta ai biscotti ,ho un metodo tutto mio che è quello di scegliere la 00 che costa meno in assoluto .L'ho letto tempo fà in una intervista ad un famoso pasticcere dove consigliava per la pasta frolla una farina di questo tipo ,a basso contenuto di proteine .Generalmente io dimezzo la dose perchè così si ottengono circa 30 tortelli che per mè sono sufficienti .Impasto tutti gli ingredienti insieme ,tenendo da parte il lievito che andrà unito in un secondo tempo ,e la marmellata che serve per la farcitura ,unendo poco latte alla volta ,quel tanto che basta per amalgamare il tutto .Dividere la pasta in due parti ed unire alla prima la metà del lievito incorporandolo con attenzione ,perchè i tempi di preparazione sono un po' lunghi e l'impasto tende a slegarsi quando rimane a contatto con il lievito per lungo tempo .Distendere la pasta con il mattarello facendo una sfoglia di circa 3 mm. di spessore ,non troppo sottile perchè creperebbe ,facendo uscire il ripieno .Tagliare con una forma di diametro di 8-9 cm dei dischi che si farciranno con poca marmellata di prugne ,del tipo sodo che in cottura non si scioglie e non esce dal tortello (non esagerare con la quantità di marmellata ,perchè uscirebbe e renderebbe la chiusura dei dolcetti difficile).Formare una mezza luna che sigilleremo attentamente con delicatezza in modo che la pasta non crepi in superficie , metteremo sopra una teglia ricoperta di carta forno e poi a cuocere a 180° x circa 20 min .Nel frattempo preparare con la pasta rimasta ,alla quale aggiungerete il lievito rimasto ,una seconda infornata e così fino alla fine dell'impasto .Per sveltire i tempi di cottura sarebbe comodo avere un forno a cottura ventilata dover fare cuocere più teglie di tortelli alla volta .Fare raffreddare i tortelli cotti sopra una griglia da pasticceria coperta da carta assorbente e una volta raffreddati cospargerli di zucchero al velo .Si conservano per diversi giorni in una scatola di latta o in un contenitore di vetro .
Ecco la foto dei miei Tortelli doci alla marmellata di prugne che ho sfornato oggi.
Ciao a tutti.
![Copia di tortelli 3.JPG](/public/users/Silvy/Copia%20di%20tortelli%203.JPG)
Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.