Pizza rustica
di kucinare.it
A Napoli si chiama cosi' una torta salata tipica del periodo pasquale. si tratta di un guscio di pasta frolla dolce con un ripieno salato e molto saporito a base di ricotta, salame e formaggio piccante.
Tempo di
realizzazione complessivo
1 h 30 min piu' il riposo della pasta
Ingredienti
per una teglia da 26 cm
pasta frolla 500 g farina 250 g strutto 250 g zucchero 3 tuorli d'uovo 1 uovo intero sale acqua fredda
ripieno 500 g ricotta di pecora 150 g provolone piccante 150 g scamorza affumicata 150 g salame napoletano 4 uova permigiano o pecorino sale pepe |
 clicca per ingrandire
|
pasta frolla
Preparare la pasta frolla secondo il procedimento base, aggiungendo poca acqua fredda (se occorre) affinche' la pasta risulti ben aggregata. Si consiglia di prepaprare la frolla il giorno precedente altrimenti risulta troppo friabile e difficile da lavorare..
ripieno
Separare i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve con un pizzico di sale e tenerli da parte.
Lavorare la ricotta con i tuorli. Aggiungere i formaggi e il salame a dadini.
Unire poi una manciata di parmigiano (o pecorino) grattugiato e un po' di pepe. Salare se necessario.
Incorporare delicatamente gli albumi montati.
Con il mattarello stendere due sfoglie (una piu' grande dell'altra) di pasta frolla. Con una foderare il fondo e bordi di una teglia unta e infarinata.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Versare il ripieno e lievellarlo.
Coprire con la seconda sfoglia e sigillare i bordi formando un cordoncino.
Spennellare con un uovo oppure un po' di latte.
Cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per circa un'ora o finche' la superficie risulti ben dorata.
Servire a temperatura ambiente.
Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.