Marmellata di ciliegie
			di katyf
			
			E' la mia prima marmellata che preparo e voglio condividere con voi il risultato che definirei: ottimo (modestia a parte)!! L'ho preparata con le ciliege che ho nel mio giardino (in questo periodo le nostre due piante ci stanno facendo raccogliere chili e chili di ciliege..) e quindi sono naturali e debbo dire che non è neanche difficile da fare, solo che occorre avere a disposizione un pò di tempo.
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			5 h 
			
			
			Ingredienti
			Ciliegie
zucchero (300 gr. per ogni chilogrammo di ciliegie pesate senza nocciolo)
			
			
			Innanzitutto lavare le ciliegie, togliere il gambo e lasciarle sgocciolare per bene. 
Quando sono ben sgocciolate metterle con il nocciolo, intere, in una pentola di acciaio con il doppio fondo e metterle sul gas a bollire, a fuoco moderato. Farle bollire così senza niente, senza mescolarle, per circa un'ora finchè non si disfano un pochino.
A questo punto spegnere il fuoco e prendere le ciliege e farle passare attraverso uno scolapasta a maglia larga facendo passare, in questo modo, solo la polpa delle ciliege e lasciando dentro allo scolopasta i noccioli.
A questo punto pesare la polpa della frutta e calcolare 300 gr. di zucchero per ogni chilogrammo di frutta. Riprendere la pentola dove, precedentemente, avevano bollito le ciliege e mettere sul fondo tutto lo zucchero. Sopra aggiungere la frutta passata e SENZA MESCOLARE mettere a bollire sul fuoco moderatamente. Da quando inizia a bollire calcolare circa 4 ore, o anche di più, senza mescolare mai, sopratutto non mescolare sul fondo. Vi garantisco che non si attacca al fondo. Trascorse 4-5 ore invasare la marmellata bollente nei barattoli e chiudere subito con il tappo. Sistemare a testa giù e lasciar raffreddare. (Metodo usato dalla mia mamma ma usato anche qui).
Guardate e giudicate:

questo è il barattolo con l'etichetta stampata... vi piace??

e questa è la pentola che ho usato a doppio fondo e dove è venuta benissimo senza mescolare e senza che la marmellata si sia attaccata al fondo:

Scusate se mi sono un pò dilungata ma volevo essere precisa!! 
 
 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.