Biscotti gelati al caffè
			di Silvy
			
			Questa ricetta è di veloce preparazione e di sicura riuscita ,se si eseguono con attenzione i pochi passaggi necessari per l'esecuzione .
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			30 min + almeno 8 ore per farli indurire
			
			
			Ingredienti
			
24 biscotti secchi rettangolari
5 tuorli medi
125 g di zucchero semolato
250 g di panna da dolci fresca
50 g di caffè concentrato - oppure 3 cucchiaini piccoli (g 3) di caffè solubile + acqua per arrivare a 50 g
Si ottengono 12 biscotti con un ripieno alto circa 2 cm.
			
			
			Innanzitutto trovare la teglia adatta (io ne ho usate 2 usa e getta in alluminio) ricoprire i lati e il fondo con pellicola trasparente e disporre 12 biscotti sul fondo .In pentolino dai bordi alti mettere il caffè e lo zucchero e portarlo alla cottura del FILO (prelevandone una goccia con un stuzzicadenti  e mettendolo trà due dita ,formerà un filo ), a fiamma bassa perchè tende ad uscire dal contenitore come succede al latte quando bolle .Rompere i tuorli e versarvi sopra lentamente ,aiutandovi con uno sbattitore ,lo zucchero cotto .Immergere il fondo del contenitore in acqua fredda e con la frusta fare raffreddare il composto ,ed unire con delicatezza la panna ben montata .(I tuorli e lo zucchero raffreddandosi diventeranno una massa più soda e leggermente spumosa ).Versare nella teglia preparata in precedenza livellandole la superficie in modo omogeneo . Disporre gli altri 12 biscotti secchi in modo che siano allineati con quelli del fondo e mettere in congelatore per almeno 8 ore e ,una volta induriti ,con una spatola o un coltello divederli in 12 pezzi .

Dovrebbero essere pronti da mangiare ,ma se fossero troppo gelati lasciarli a temperatura per alcuni minuti prima di servirli .

 
 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.