Piroshki
di kucinare.it
E' una ricetta di origine russa. Si tratta di fagottini che tradizionalmente hanno un ripieno a base di carne, ma si fanno anche con ripieni a base di verdure, patate o al prosciutto e formaggio, come quelli che ho fatto io. Sono facili e veloci da fare.
Tempo di
realizzazione complessivo
30 min + 1 ora di riposo in frigo
Ingredienti
per 8 mini piroshki
impasto:
250 g farina 00
60 g burro freddo
120 g panna acida o yogurt greco compatto
1 uovo
1/2 cucchiaio zucchero
1/2 cucchiaino lievito chimico
1/2 cucchiaino sale
ripieno:
70 g prosciutto cotto a dadini
70 g emmenthaler a dadini
senape
1 uovo per lucidare
|

clicca per ingrandire |
Preparare l'impasto.
Miscelare la farina, il lievito, il sale e lo zucchero.
Incorporare il burro freddo, come si fa per una frolla.
Da parte, battere l'uovo con lo yogurt. Aggiungerli alla miscela di farina e lavorare rapidamente, proprio come per una frolla.
Avvolgere in pellicola e far riposare in frigo per un'oretta.
Preriscaldare il forno a 190°.
Trascorso questo tempo, stendere l'impasto in una sfoglia sottile e ritagliare dei cerchi con un coppapasta (o altro strumento a piacere). La misura giusta e' circa 15 cm di diametro, ma io li ho fatti piu' piccoli, cioe' di 10 cm.
Spalmare un po' di senape al centro di ogni cerchio, aggiungere un po' di prosciutto e formaggio.
Con un pennellino inumidire i bordi del cerchio e chiuderlo a mezzaluna, sigillando bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Sistemare i piroshki su una teglia coperta di carta forno, lucidarli con l'uovo sbattuto e bucarne la sommità con la forchetta, per permettere al vapore di uscire.
Cuocere per 12-15 minuti. Servire caldi.
Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.