Zuppa di fagioli quasi messicana
di pizzaiola
E' un piatto unico, ideale nelle fredde serate invernali.
Una versione un po' alleggerita della classica zuppa messicana
Tempo di
realizzazione complessivo
1 h
Ingredienti
Per 4/5 persone:
4 vasetti di fagioli borlotti già lessati (da 350 gr.)
300/400 gr. tra salsiccia fresca spellata e carne macinata magra (vitello o maiale)
4 o 5 pezzetti di cotenna di maiale raschiata e pulita (va bene quella della pancetta tesa non affumicata)
mezzo litro di passata di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 scalogno grande
8 foglioline di basilico fresco
aglio q.b.(io uso quello in polvere)
2 piccoli peperoncini piccanti
mezzo bicchiere di olio extra vergie di oliva
2 bicchieri di vino bianco secco
sale q.b.
In una casseruola versare metà dell'olio con una spolverata di aglio e far dorare leggermente.
Versarvi i 4 vasetti di fagioli con un dito d'acqua. Aggiungere la cotenna di maiale e far cuocere a fuoco molto lento.
Intanto, in un'altra casseruola più grande, far soffriggere lo scalogno tritato finemente nel resto dell'olio occorrente.
Prima che lo scalogno scurisca, bagnare con un po' di vino. Far evaporare bene e unire al soffritto la salsiccia spellata sbriciolata e la carne macinata. Lasciar asciugare bene a fuoco vivo e bagnare con altro vino. Ripetere questa operazioneun paio di volte fino a terminare tutto il vino. Quando quest'ultimo è ben evaporato e la carne ben rosolata, aggiungere il concentrato di pomodoro e far cuocere per 4/5 mnuti. Aggiungere la passata di pomodoro e rimestare, cuocendo per 10 minuti. Togliere dal fuoco la casseruola con i fagioli e versarli in quella con la carne e il pomodoro.
Aggiungre i peperoncini e 4 foglioline di basilico, regolare di sale e cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata, unire le altre 4 foglioline di basilico, per alleggerirne il sapore.
Servire caldo, versato su crostini di pane abbrustolito.
Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.