Filetto di sanpietro in crosta di pane e olive taggiasche
di mamma puzzola
Rielaborazione di una ricetta di Sadler, semplificata e alleggerita per necessità. Molto saporita e gustosa, si presta bene per grossi filetti polposi, anche da serviere a tranci.
Tempo di
realizzazione complessivo
Ingredienti
per 4 persone
4 grossi filetti di pesce sanpietro
80 g di olive taggiasche nere
4 fette (circa 150 g) di pane casareccio abbastanza morbido (ridurre eventualmente la crosta)
1 spicchio d'aglio |
 |
Strofinare il pan casareccio con l'aglio, quindi metterlo nel mixer e tritarlo.
Aggiungervi le olive taggiasche e continuare a frullare fino ad ottenere un impasto consistente.
In una teglia unta con un filo di olio e.v.o. o rivestita di carta forno, disporre i filetti di pesce con la pelle verso il basso, se ancora ce l'hanno, e coprirli con questa panatura.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 8-10 minuti. Passare quindi sotto il grill, per terminare la cottura e far gratinare la panatura.
Servire subito, eventualmente con un filo d'olio e.v.o. a crudo.
Non è necessario salare, poichè le olive sono sufficientemente saporite.
(no grande foto, la rifaccio la prossima volta, soprattutto rifinisco meglio la panatura cotta...)
Quest'opera è stata rilasciata sotto la
licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a
Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.