Stampata da www.kucinare.it il giorno 03 aprile 2025

-

www.kucinare.it

Modalità di stampa
Senza immagini
Normale

Involtini di melanzane con ricotta
di kucinare.it

Un modo diverso per preparare le melanzane. E' un piatto piuttosto leggero poiche' le melanzane sono grigliate e non fritte.

Tempo di realizzazione complessivo
1 h
Ingredienti

per 3-4 persone


4 melanzane lunghe
200 g ricotta di bufala
150 g fiordilatte di Agerola
una tazza di salsa di pomodoro (*)
ricotta salata da grattugia (**)
sale

Involtini di melanzane con ricotta
clicca per ingrandire



(*) preparata con olio, passato di pomodoro e basilico
(**) in mancanza, si puo' sostituire con un pecorino non troppo stagionato


Questo piatto e' molto semplice e quindi va realizzato con ingredienti di ottima qualità

La ricotta deve essere molto asciutta altrimenti il tutto assume una consistenza molliccia: se non lo fosse, metterla a scolare per qualche ora in un panno.

La salsa di pomodoro deve, analogamente, essere ben ristretta.

***

Grigliare le melanzane, lasciarle raffreddare e salare leggermente le fette

Su ciascuna fetta mettere un po' di ricotta e un dadino di fiordilatte e formare un involtino.

Cospargere il fondo di una pirofila con un po' di salsa di pomodoro
Disporvi tutti gli involtini con la chiusura sotto (cosi' non occorre mettere stuzzicadenti o altro, restano chiusi da soli)

Cospargere ancora di salsa di pomodoro e grattugiare sopra un po' di ricotta (usando i fori grossi)

Cuocere in forno a 200 gradi per circa 15 minuti.

 
 

 
Quest'opera è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.
Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi