Cosciotto di agnello al forno 
			di arpa40
			
			è una ricetta un pochino laboriosa e lunga ma vale la pena provarla specialmente a natale e Pasqua dove di tradizione c'è l'agnello
			
			
			
			Tempo di 
				realizzazione complessivo
			
			più il tempo della fusione del piatto
			
			
			Ingredienti
			1 cosciotto di agnello di circa 1.800gr
prezzemolo 3 cucchiai
rosmarino  2 cucchiai
aglio 2 spicchi
sale 2 cucchiaini
pepe 1 cucchiaino
olio exstravergine  8 cucchiai
8 patate grosse  tagliate a 4 o 6 spicchi 
1 limone succo
cottura  a 180 gradi per 2ore e 30 minuti           
          
 
			
			
			Pulire dal grasso e dalle pelliccine il cosciotto ,poi lavarlo asciugarlo molto bene, metterlo in una grande pirofila deve starci  il cosciotto e le patate.
Quindi fare tanti taglietti nel cosciotto per farlo prendere sapore,tritare il prezzemolo con la mezza luna,il più sottile possibile il rosmarino, aglio, limone succo, quando tutto è pronto misurare il tutto e  mettere in una tazza gli ingredienti con olio mescolare e farcire il cosciotto girarlo e rigirarlo  coprire con stagnola e lasciare in fusione 2 o 3 ore.
Nel frattempo tagliare le patate metterle in un tegame con acqua fredda e un pugno di sale grosso quando alza il bollore spegnere il gas e scolare le patate. 
Mettere in forno caldo il cosciotto e lasciarlo cuocere per 1 ora e 30 minuti ogni tanto girarlo per farlo insaporire e dorare da entrambi i lati.
Dopo 1.30 minuti aggiungere le patate scottate facendo attenzione girandole nell'olio di cottura per insaporirle,coprite con stagnola e far cuocere ancora 1 ora .prendere un grande vassoio da portata sfilettare il cosciotto e metterlo  in centro quindi quando tutto è
tagliato, mettere intorno tutte le patatine e servire subito caldo buon appetito !!!!...... 
Volendo a vostro piacere ci potete mettere un pochino di peperoncino  è buonissimo!!!!!!               

 
			 
			
			 
			
				
			
			 
			Quest'opera è stata rilasciata sotto la 
					licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. 
					Per leggere una copia della licenza visita il sito web 
					http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o spedisci una lettera a 
					Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way, Stanford, California 94305, USA.