cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera รจ pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Parliamo di cucina > Limone nel lievito chimico

Condividi su Facebook
 

crescenza
user

Posts: 6
Citta: lecco


messaggio privato
Re: Limone nel lievito chimico 09/06/2010 18:15

crescenza ha scritto: Snappy ha scritto: frugiter ha scritto: ... Frugi, bentornata!!! Ci sei mancata [immagine] Quanto alla ricetta...ho perso il ricettario! Da quel che ricordo mi sembrava ben bilanciata negli ingredienti, simile alla base dei muffin dolci di Titty che vengono sempre bene e volevo proprio tentare. Ho cercato e cercato ma di sicuro rispunterà a fine stagione quando le zucchine non saranno più buone! Se mi salta il matto, provo lo stesso a sperimentare. Buona giornata.                     Ho fatto il pasticcere per 7 anni  e ho venduto lievito chimico x altri35 anni non ho mai sentito                     una cosa del genere i due elementi si eliminano a vicenda uno e' basico e l'altro e' acido.                     il lievito chimico e' composto da: carbonato di ammonio. carbonato di sodio. tartaro monopotassico                     nulla di traumatizzante  TUTTO COMMESTIBILE (...)


GI.GI

 


Snappy
user

Posts: 1194
Citta: Mira (VE)


messaggio privato
Re: Limone nel lievito chimico 10/06/2010 13:40

crescenza ha scritto:
                    non ho mai sentito una cosa del genere i due elementi si eliminano a vicenda uno e' basico e l'altro e' acido.
                   
Lo dicevo io che non aveva senso!!!! Ma all'alberghiero non si studia anche chimica e/o fisica degli alimenti?
 
Ah, Crescenza. Benvenuto! Anche a me piace molto sperimentare con caglio e latte. Aspetto qualche nuova ricetta di formaggi



 


crescenza
user

Posts: 6
Citta: lecco


messaggio privato
Re: Limone nel lievito chimico 10/06/2010 20:53

Snappy ha scritto:
crescenza ha scritto:
                    non ho mai sentito una cosa del genere i due elementi si eliminano a vicenda uno e' basico e l'altro e' acido.
                   
Lo dicevo io che non aveva senso!!!! Ma all'alberghiero non si studia anche chimica e/o fisica degli alimenti?
 
Ah, Crescenza. Benvenuto! Anche a me piace molto sperimentare con caglio e latte. Aspetto qualche nuova ricetta di formaggi [immagine]
Da crescenza ad aprile ho fatto una forma di "Castelmagno" formaggio Piemontese
a fine luglio lo taglio se risultato ok. mando ricetta.


GI.GI

 


frugiter
user

Posts: 3328
Citta: genova


messaggio privato
Re: Limone nel lievito chimico 10/06/2010 21:40

crescenza ha scritto:
Da crescenza ad aprile ho fatto una forma di "Castelmagno" formaggio Piemontese
a fine luglio lo taglio se risultato ok. mando ricetta.
adoro il castelmagno da brava cuneese
aspetto e incrocio le dita


No, cosa sono adesso non lo so, / sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso.
No, cosa sono adesso non lo so, / sono solo, solo il suono del mio passo.
e intanto il sole tra la nebbia filtra già / il giorno come sempre sarà.

 


Snappy
user

Posts: 1194
Citta: Mira (VE)


messaggio privato
Re: Limone nel lievito chimico 11/06/2010 13:46

crescenza ha scritto:
ad aprile ho fatto una forma di "Castelmagno" formaggio Piemontese
a fine luglio lo taglio se risultato ok. mando ricetta.
Uno stagionato??!! Sono senza parole...altro che ricottine 
Ma allora devi avere anche il posto giusto per la stagionatura...



 


1 2 3