|
|
|
Baritono
user
Posts: 2 Citta:
messaggio privato
|
|
Pane burro e marmellata |
10/06/2010 18:58 |
|
|
Salve a tutti,
E' la prima volta che scrivo, per cui mi presento: mi chiamo Franco, sono toscano e vivo in una zona poco conosciuta ma bellissima che si chiama Monte Amiata.
Il mio nomignolo lo devo al fatto che canto in un coro popolare. A dire il vero mi limito a fare "bon... bon..." con un tono molto molto basso, per cui ovviamente sto scherzando.
Ho trovato molte discussioni interessanti in questo forum e adesso, pronti via, voglio lanciarne una io.
Dunque: più che per raccontarvi un fallimento in cucina, questo è un messaggio dove vorrei prevenire un possibile fallimento.
Girando per la rete ho trovato questa ricetta, consigliata da qualcuno non ricordo dove: http://www.aequilibrium.info/rv-ricetta.php?RicID=50
E' una rivisitazione di pane, burro e marmellata, che è una merenda semplice che io ho sempre amato moltissimo (sarà che qui siamo pieni di alberi da frutto, soprattutto castagne).
Ora, sostituire al pane, questo dolce che si ottiene con il preparato è un'idea geniale: si prepara velocemente, "tiene bene" e si affetta veramente come il pane e vi assicuro che il risultato è veramente troppo buono. Ci sto facendo colazione ogni mattina.
Tuttavia, a questo punto, volevo provare direttamente a rifare questo dolce in casa per poi usarlo nella stessa maniera. Secondo voi, come posso riuscirci?
Vi saluto e vi ringrazio in anticipo dei consigli che saprete offri (...)
|
|
|
crescenza
user
Posts: 6 Citta: lecco
messaggio privato
|
|
Re: Pane burro e marmellata |
10/06/2010 21:18 |
|
|
Baritono ha scritto:
Salve a tutti,
E' la prima volta che scrivo, per cui mi presento: mi chiamo Franco, sono toscano e vivo in una zona poco conosciuta ma bellissima che si chiama Monte Amiata.
Il mio nomignolo lo devo al fatto che canto in un coro popolare. A dire il vero mi limito a fare "bon... bon..." con un tono molto molto basso, per cui ovviamente sto scherzando.
Ho trovato molte discussioni interessanti in questo forum e adesso, pronti via, voglio lanciarne una io.
Dunque: più che per raccontarvi un fallimento in cucina, questo è un messaggio dove vorrei prevenire un possibile fallimento.
Girando per la rete ho trovato questa ricetta, consigliata da qualcuno non ricordo dove: http://www.aequilibrium.info/rv-ricetta.php?RicID=50
E' una rivisitazione di pane, burro e marmellata, che è una merenda semplice che io ho sempre amato moltissimo (sarà che qui siamo pieni di alberi da frutto, soprattutto castagne).
Ora, sostituire al pane, questo dolce che si ottiene con il preparato è un'idea geniale: si prepara velocemente, "tiene bene" e si affetta veramente come il pane e vi assicuro che il risultato è veramente troppo buono. Ci sto facendo colazione ogni mattina.
Tuttavia, a questo punto, volevo provare direttamente a rifare questo dolce in casa per poi usarlo nella stessa maniera. Secondo voi, come posso riuscirci?
Vi saluto e vi ringrazio in anticipo dei co (...)
GI.GI
|
|
|
Baritono
user
Posts: 2 Citta:
messaggio privato
|
|
Re: Pane burro e marmellata |
11/06/2010 11:15 |
|
|
crescenza ha scritto: Baritono ha scritto:
Salve a tutti,
E' la prima volta che scrivo, per cui mi presento: mi chiamo Franco, sono toscano e vivo in una zona poco conosciuta ma bellissima che si chiama Monte Amiata.
Il mio nomignolo lo devo al fatto che canto in un coro popolare. A dire il vero mi limito a fare "bon... bon..." con un tono molto molto basso, per cui ovviamente sto scherzando.
Ho trovato molte discussioni interessanti in questo forum e adesso, pronti via, voglio lanciarne una io.
Dunque: più che per raccontarvi un fallimento in cucina, questo è un messaggio dove vorrei prevenire un possibile fallimento.
Girando per la rete ho trovato questa ricetta, consigliata da qualcuno non ricordo dove: http://www.aequilibrium.info/rv-ricetta.php?RicID=50
E' una rivisitazione di pane, burro e marmellata, che è una merenda semplice che io ho sempre amato moltissimo (sarà che qui siamo pieni di alberi da frutto, soprattutto castagne).
Ora, sostituire al pane, questo dolce che si ottiene con il preparato è un'idea geniale: si prepara velocemente, "tiene bene" e si affetta veramente come il pane e vi assicuro che il risultato è veramente troppo buono. Ci sto facendo colazione ogni mattina.
Tuttavia, a questo punto, volevo provare direttamente a rifare questo dolce in casa per poi usarlo nella stessa maniera. Secondo voi, come posso riuscirci?
Vi saluto e vi ringra (...)
|
|
|
afragolese
user
Posts: 179 Citta: Afragóla
messaggio privato
|
|
Re: Pane burro e marmellata |
23/08/2010 16:40 |
|
|
Il procedimento della preparazione ovviamente non sarà scritto sulla confezione, ma non è difficile da desumere considerando il tipo di dolce; sarebbe più importante avere la lista degli ingredienti e sapere qual è la densità del prodotto che si percepisce alla vista e al tatto quando lo si versa nella teglia (com'è la pastella, liquida, collosa...?).
Conosco per sentito dire il monte Amiata, essendo un socio attivo di UniCoop Tirreno (quello è uno dei territori storici di radicamento della cooperativa o sbaglio?).
|
|
|
frugiter
user
Posts: 3328 Citta: genova
messaggio privato
|
|
Re: Pane burro e marmellata |
23/08/2010 16:57 |
|
|
afragolese ha scritto:
Il procedimento della preparazione ovviamente non sarà scritto sulla confezione, ma non è difficile da desumere considerando il tipo di dolce; sarebbe più importante avere la lista degli ingredienti e sapere qual è la densità del prodotto che si percepisce alla vista e al tatto quando lo si versa nella teglia (com'è la pastella, liquida, collosa...?). Conosco per sentito dire il monte Amiata, essendo un socio attivo di UniCoop Tirreno (quello è uno dei territori storici di radicamento della cooperativa o sbaglio?).
basta scegliere nel sito linkato i prodotti della ditta
alla voce torta ai 5 cereali che è quella usata per fare il dolce denominato "pane burro e marmellata" si legge la lista degli ingredienti e tuttii i nutrienti in percentuale
riporto la lista in ordine decrescente
Albume d'uovo, farina di frumento, zucchero, olio vegetale, biscotto ai 5 cereali (10%-farina ai 5 cereali: avena, farro, frumento, orzo, segale; albume d'uovo, grassi vegetali: palma, cocco, girasole, colza), uova (8%), amido di mais (5%), agenti lievitanti: bicarbonato di sodio, E450, E341; miele, Yogurt scremato in polvere, emulsionanti: E471, E477, succo di limone, aromi, frutta a guscio, arachide.
No, cosa sono adesso non lo so, / sono un uomo, un uomo in cerca di se stesso.
No, cosa sono adesso non lo so, / sono solo, solo il suono del mio passo.
e intanto il sole tra la nebbia filtra già / il giorno come sempre sarà.
|
|
|
1 |
|
|
|