MATTESIMO ha scritto:
Adesso dalla tua risposta ho capito (correggimi se sbaglio), che per ottenere il poolish si prende un terzo tra acqua e farina dalla ricetta che si vuole eseguire e regolo il lievito in base al tempo di maturazione che vado ad applicare.
un terzo della farina e pari quantità di acqua: esempio 100 g di farina (su 300 g totali) e 100 g di acqua
Effettivamente però rimane sempre il dubbio sulla possibilità di sostituire l'acqua con altri liquidi nelle ricette che per esempio prevedono solo il latte o la birra. Comunque forse solo sperimentare darà le risposte ciao e grazie.
queste prove non le ho mai fatte.