cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Richiesta ricette > Ricotta fatta in casa

Condividi su Facebook
 

faffarella
user

Posts: 68
Citta: jesi


messaggio privato
Ricotta fatta in casa 18/05/2006 15:46

mi è capitato di sentire che è possibile preparare in casa la ricotta, con facilità  ma non riesco a trovare delle indicazioni precise su come fare. Qualcuno può aiutarmi?

grazie

Raffaella



 

 

 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: Ricotta fatta in casa 18/05/2006 16:02

faffarella ha scritto:

mi è capitato di sentire che è possibile preparare in casa la ricotta, con facilità  ma non riesco a trovare delle indicazioni precise su come fare. Qualcuno può aiutarmi?

grazie

Raffaella

 

la ricetta la trovi qui

e la ricetta del Primo sale a cui si riferisce, la trovi nel ricettario nella voce Formaggi e Latticini

ciao



 


faffarella
user

Posts: 68
Citta: jesi


messaggio privato
Re: Ricotta fatta in casa 19/05/2006 11:31

pat2910 ha scritto:
faffarella ha scritto:

mi è capitato di sentire che è possibile preparare in casa la ricotta, con facilità  ma non riesco a trovare delle indicazioni precise su come fare. Qualcuno può aiutarmi?

grazie

Raffaella

 

la ricetta la trovi qui

e la ricetta del Primo sale a cui si riferisce, la trovi nel ricettario nella voce Formaggi e Latticini

ciao

Perfetto! passo in farmacia per il caglio, preparo il primo sale e procedo con la ricotta... solo due chiarimenti ancora:

1: per 500 ml di latte quanto siero?

2: per fare la ricotta senza dover far sempre prima il primo sale, posso conservare il siero ed utilizzarlo in più volte?

Di nuovo grazie.

Raffaella



 

 

 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: Ricotta fatta in casa 19/05/2006 12:19

faffarella ha scritto:

Perfetto! passo in farmacia per il caglio, preparo il primo sale e procedo con la ricotta... solo due chiarimenti ancora:

1: per 500 ml di latte quanto siero?

2: per fare la ricotta senza dover far sempre prima il primo sale, posso conservare il siero ed utilizzarlo in più volte?

Di nuovo grazie.

Raffaella

ti conviene rifare queste domande come commento alla ricetta, cosi' ti risponde candy, l'autrice della ricetta stessa


la webmastera
 
Titty
 

 


MrJohn
user

Posts: 1
Citta: Chiang Mai Thailandia


messaggio privato
Re: Ricotta fatta in casa 21/07/2006 15:39

  Salve a tutti da Chiang Mai – Thailandia. Alcuni mesi fa ho iniziato a caseificare in casa. Qui in Thailandia il formaggio, quasi tutto di importazione è estremamente caro, e quello di produzione locale è di qualità abbastanza scadente. Dopo svariati tentativi ho affinato la tecnica e superando le difficoltà nel reperire le materie prime, vedi latte e caglio, attualmente riesco a produrre una discreta gamma di formaggi con sommo piacere degli amici qui residenti. La mia lavorazione comprende oltre alla classica Caciottina, il Cacioricotta, il Neufchatel, la Robiola bresciana, il Dolomiti, il Queso Blanco ( Formaggio Bianco ) ed attualmente sono in attesa della fine stagionatura di due forme “tipo Parmigiano” e “tipo Gorgonzola". Per evitare qualsiasi rischio consiglio, a meno di non conoscere perfettamente la provenienza e qualità del latte, di usare esclusivamente latte pastorizzato. In caso contrario per essere sicuri della salubrità del prodotto finale, è necessario fra stagionare il formaggio come minimo due mesi. Caciotta di montagna Pizza di Cacio – Formaggetta delle valli E’ assolutamente necessario operare in un ambiente idoneo dal punto di vista igienico e sterilizzare tutta l’attrezzatura prima di iniziare, facendola bollire per almeno 10 minuti, altrimenti il latte si può contaminare con flora batterica indesiderata e il prodotto finale assume uno sgradevole sapore amaro. 1. Latte vaccino fresco intero pastorizzato – Litri 5 2. Portare a 37 °C in una pentol (...)


 


1 2