cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Strudel con lischi prosciutto e formaggio

Forum Index > Le ricette del sito > Variante: Strudel salato

Condividi su Facebook
 

mergellina
user

Posts: 573
Citta: cagliari


messaggio privato
Variante: Strudel salato 10/05/2007 09:43

E' una ricetta semplice che si presta a un'infinità di variazioni.Per 4 personePer la pasta:300 gr. di farina80 gr. di olio1 uovosalemaggiorana ( a piacere )acqua tiepidaPer il ripieno:200 gr. di asparagi sbollentati200 gr. di funghi champignon150 gr. di provola ( o altri formaggi morbidi tipo dolcesardo, caciocavallo, ecc. )saleolio2 uova sodeLe verdure possono essere sostituite: ad es. spinaci e provola, bietole e emmental, ecc.. secondo la fantasia.Rosoliamo in una padella con poco olio e sale gli asparagi precedentemente sbollentati e tagliuzzati e i funghi puliti e tagliati finemente.Lasciamo cuocere una decina di minuti aggiungendo, se necessaria, dell'acqua. Mettiamo anche a cuocere le due uova finchè diventano sode. Nel frattempo prepariamo la pasta con la farina, l'olio, l'uovo, il sale, la maggiorana e l'acqua tiepida necessaria.Lasciamo riposare una ventina di minuti. Puliamo le uova sode e le lasciamo freddare. Stendiamo la pasta.Disponiamo sulla pasta le verdure, il formaggio grattugiato grossolanamente e le uova vicino al bordo che inizieremo ad arrotolare per creare lo strudel. Arrotoliamo seguendo il lato più lungo della pasta e otteniamo lo strudel che sigilliamo alle estremità. Mettiamo in una teglia, spennelliamo con olio e inforniamo a 180 ° per 30 minuti finchè la superficie è dorata. Affettiamo tiepido e serviamo. BUON APPETITO (...)


 


sfogliatrice
user

Posts: 402
Citta: prov Bologna


messaggio privato
Re: Variante: Strudel salato 10/05/2007 09:50

mergellina ha scritto:

E' una ricetta semplice che si presta a un'infinità di variazioni.

 

Ciao Elisa,

In contemporanea!!! Io ieri ho realizzato con questa mia ricetta uno strudel con il tarassaco del mio praticello, zucchina, salsiccia e formaggio...era ottimo..

Complimenti per la tua variante!!!!

Ciao

Ivana



nonna ivana
 

 


mergellina
user

Posts: 573
Citta: cagliari


messaggio privato
Re: Variante: Strudel salato 10/05/2007 23:19

sfogliatrice ha scritto:

Ciao Elisa,

In contemporanea!!! Io ieri ho realizzato con questa mia ricetta uno strudel con il tarassaco del mio praticello, zucchina, salsiccia e formaggio...era ottimo..

Complimenti per la tua variante!!!!

Ciao

Ivana

ciao ivana è bellissimo sapere che ci sono ricette simili anche in regioni diverse!Il tuo com'è?io il tarassaco non l'ho mai assaggiato.



 


sfogliatrice
user

Posts: 402
Citta: prov Bologna


messaggio privato
Re: Variante: Strudel salato 10/05/2007 23:37

mergellina ha scritto: sfogliatrice ha scritto: ciao ivana è bellissimo sapere che ci sono ricette simili anche in regioni diverse!Il tuo com'è?io il tarassaco non l'ho mai assaggiato.   Ciao, Può essere, ma i nomi sono diversi. In quelli che preparo, io mi rifaccio a tipiche ricette tirolesi, che conosco per frequentazioni e parentele, le mie però sono sempre varianti, utilizzando ingredienti disponibili in casa. Il tarassaco è un tipo di cicoria selvatica, dalle foglie dentellate, ma il suo portamento non è eretto, si appiattisce sul terreno. E' abbastanza amaro...di solito non viene usato nella cucina, non ha una buona fama, lo chiamano anche "piscialetto", sia da noi che anche in Francia., per l'effetto diuretico che provoca. Io lo sbollento in acqua abbondante salata, per togliere l'amarognolo e lo mischio ad altre verdure come la zucchina e a formaggi e carni. Ieri ho otttenuto un amalgama molto gradevole.   ciao, ivana  (...)


nonna ivana
 

 


mergellina
user

Posts: 573
Citta: cagliari


messaggio privato
Re: Variante: Strudel salato 10/05/2007 23:40

sfogliatrice ha scritto:

le mie però sono sempre varianti, utilizzando ingredienti disponibili in casa.

pure le mie!!!!!!!

 



 


1