sissa ha scritto:
Ho provato per la prima volta il mio kenwood ma sinceramente per la velocità e il tempo di impasto sono andata a occhio ma rimanendo sempre su una velocità bassissima,devo rispettare qualche regola in base al tipo di impasto?Grazie
Dunque dunque ... è vero che l'occhio vuole sempre la sua parte ...ma in questo caso meglio affidarsi al manuale di istruzioni secondo il quale è opportuno seguire alcuni accorgimenti.
Per gli impasti duri, tipo quelli per pane e pizza, usare il gancio e non superare mai la velocità 1. In tal modo, sempre che non si superino le massime quantità consigliate, non c'è il rischio di surriscaldamento per la macchina e dopo 10-15 minuti o poco più l'impasto che si ottiene sarà incordato alla perfezione.
Stessa cosa se si usano accessori che "sforzano" parecchio il motore, tipo il torchio, la sfogliatrice o il premiagrumi.
Pergli impasti più morbidi invece si può arrivare anche a velocità più elevate. Per esempio per il pan di spagna io arrivo anche a 4-5. Tale valore può essere superato per gli impasti leggerissimi tipo gli albumi o simili.
Mariagen