cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: La mia pasta alla carbonara

Forum Index > Le ricette del sito > La carbonara: dolenti note...

Condividi su Facebook
 

teresina
user

Posts: 58
Citta:


messaggio privato
Re: La carbonara: dolenti note... 08/05/2006 14:52

reasilva ha scritto:

 ho cambiato idea,e  domani preparerò le lasagne al forno...forse mio marito aveva ragione, la carbonara è proprio "indigesta"!!!!!

 

Io credo che le lasagne al forno siano decisamente + pesanti della carbonara ma ovviamente dipende da come vengono preparate le lasagne. Se si imbottiscono con poco allora sicuramente son + leggere ...non solo della carbonara



 


reasilva
user

Posts: 213
Citta:


messaggio privato
Re: La carbonara: dolenti note... 08/05/2006 17:45

teresina ha scritto:

Io credo che le lasagne al forno siano decisamente + pesanti della carbonara ma ovviamente dipende da come vengono preparate le lasagne. Se si imbottiscono con poco allora sicuramente son + leggere ...non solo della carbonara

Teresina,ma la mia era solo una battuta più o meno scherzosa, nel senso che aprendo il post, pensavo di leggere messaggi culinari, non polemiche!

son d'accordo con te sul fatto della pasta al forno, anche se la mia, purtorppo è fin troppo leggera, senza formaggi o mozzarelle, solo ragu e besciamelle...una vera...schiffezza!!!!!!!!!!!

Un bacione



Rea

 


teresina
user

Posts: 58
Citta:


messaggio privato
Re: La carbonara: dolenti note... 09/05/2006 13:19

reasilva ha scritto:

Teresina,ma la mia era solo una battuta più o meno scherzosa, nel senso che aprendo il post, pensavo di leggere messaggi culinari, non polemiche!

son d'accordo con te sul fatto della pasta al forno, anche se la mia, purtorppo è fin troppo leggera, senza formaggi o mozzarelle, solo ragu e besciamelle...una vera...schiffezza!!!!!!!!!!!

Un bacione

 

Effettivamente era quello che mi aspettavo anch'io quando ho visto il primo post...non preoccuparti.....non c'è problema.

Non puio mettere carne e funghi nelle lasagne? Una mia amica la fa così ed è davvero buona.

 



 


gnam
user

Posts: 398
Citta: Roma


messaggio privato
Re: La carbonara: dolenti note... 11/05/2006 12:36

teresina ha scritto: reasilva ha scritto: Teresina,ma la mia era solo una battuta più o meno scherzosa, nel senso che aprendo il post, pensavo di leggere messaggi culinari, non polemiche! son d'accordo con te sul fatto della pasta al forno, anche se la mia, purtorppo è fin troppo leggera, senza formaggi o mozzarelle, solo ragu e besciamelle...una vera...schiffezza!!!!!!!!!!! Un bacione   Effettivamente era quello che mi aspettavo anch'io quando ho visto il primo post...non preoccuparti.....non c'è problema. Non puio mettere carne e funghi nelle lasagne? Una mia amica la fa così ed è davvero buona.   Ragazze dipende dalla regione di appartenenza delle Lasagne, ad esempio le lasagne in Emilia (zona Ferrara) vengono fatte effettivamente solo di ragù e besciamella oltre al parmigiano naturalmente... ma vi posso assicurare che non sono affatto leggere e non fanno per niente schifo. Se solo pensate a come viene fatto il ragù in Emilia. Comunque per tornare al discorso della pasta alla carbonara... io l'adoro (proprio per le uova non cotte, chi la sa fare bene le uova non rimangono sciolte o completamente crude credetemi) solo che per la dieta in corso non me le posso proprio permettere. Ciao Gnam <PS . non posso dirvi come mangiavo io le uova da piccolina, perchè evidentemente siete di stomaco troppo debole (è una battuta naturalmente)!!! (...)


 


anonimo

Posts: 0
Citta:


messaggio privato
Re: La carbonara: dolenti note... 11/05/2006 13:38

gnam ha scritto:

<PS . non posso dirvi come mangiavo io le uova da piccolina, perchè evidentemente siete di stomaco troppo debole (è una battuta naturalmente)!!!

ricordo che mia mamma aveva tentato di farmi bere l'uovo che era appena uscito dal sedere della gallina ... bleah! mio fratello invece le uova crude le mangiava,

da noi c'è la rusumada (tuorlo d'uovo sbatttuto con lo zucchero), mio fratello e mia mamma la mangiavano col pane mentre io aggiungevo caffelatte caldo

ciao



 


1 2 3 4 5 6 7