cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera รจ pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Forum Index > Parliamo di cucina > mdp

Condividi su Facebook
 

magusister
user

Posts: 6
Citta: Roma


messaggio privato
mdp 17/11/2010 09:08

Qualcuno sa dirmi perche' il pane  fatto con la mdp mi viene troppo morbido che non riesco a tagliare?
Ciao


 


MATTESIMO
user

Posts: 7
Citta: Modena


messaggio privato
Re: mdp 22/11/2010 18:07

magusister ha scritto:
Qualcuno sa dirmi perche' il pane  fatto con la mdp mi viene troppo morbido che non riesco a tagliare?
Ciao
 
Ciao anche a me le prime volte che facevo il pane con la mdp era talmente morbido che per tagliarlo dovevo fare le acrobazie, poi documentandomi un pò in giro per il web ho scoperto qualche trucchetto utile:
  1. quando il ciclo del pane è finito se possibile tirare fuori la pagnotta subito perchè così si evita che l'umidità ammorbidisca troppo la crosta.
  2. capovolgere il pane su di una gratella per dolci e tagliare a metà la pagnotta per  favorire l'uscita del vapore dall'interno all'esterno ed evitando così che la crosta si inumidisca.
se con questi accorgimenti vedi che la cosa si risolve allora bene, altrimenti in seguito dovrai forse modificare la ricetta. fammi sapere ciao
ps sei la prima persona a cui rispondo perchè mi sono iscritta giusto ieri
 



 


magusister
user

Posts: 6
Citta: Roma


messaggio privato
Re: mdp 22/11/2010 18:20

MATTESIMO ha scritto:
magusister ha scritto:
Qualcuno sa dirmi perche' il pane  fatto con la mdp mi viene troppo morbido che non riesco a tagliare?
Ciao
 
Ciao anche a me le prime volte che facevo il pane con la mdp era talmente morbido che per tagliarlo dovevo fare le acrobazie, poi documentandomi un pò in giro per il web ho scoperto qualche trucchetto utile:
  1. quando il ciclo del pane è finito se possibile tirare fuori la pagnotta subito perchè così si evita che l'umidità ammorbidisca troppo la crosta.
  2. capovolgere il pane su di una gratella per dolci e tagliare a metà la pagnotta per  favorire l'uscita del vapore dall'interno all'esterno ed evitando così che la crosta si inumidisca.
se con questi accorgimenti vedi che la cosa si risolve allora bene, altrimenti in seguito dovrai forse modificare la ricetta. fammi sapere ciao
ps sei la prima persona a cui rispondo perchè mi sono iscritta giusto ieri
 
Grazie! seguiro' il tuo consiglio poi ti faro' sapere
 


 


monica2008
user

Posts: 258
Citta: roma


messaggio privato
Re: mdp 22/11/2010 21:12

MATTESIMO ha scritto:
magusister ha scritto:
 capovolgere il pane su di una gratella per dolci e tagliare a metà la pagnotta per  favorire l'uscita del vapore dall'interno all'esterno ed evitando così che la crosta si inumidisca.
 grazie per questo suggerimento!lo provero' sicuramente anche io e benvenuta


.....i mediocri imitano, i geni copiano.....

-pablo picasso-

 


magusister
user

Posts: 6
Citta: Roma


messaggio privato
Re: mdp 23/11/2010 15:07

monica2008 ha scritto:
MATTESIMO ha scritto:
magusister ha scritto:
 capovolgere il pane su di una gratella per dolci e tagliare a metà la pagnotta per  favorire l'uscita del vapore dall'interno all'esterno ed evitando così che la crosta si inumidisca.
 grazie per questo suggerimento!lo provero' sicuramente anche io e benvenuta[immagine]
 
Pensavo che fossi solo io l'imbranata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


 


1 2