cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Parmigiana (o parmiggiana) di melanzane

Forum Index > Le ricette del sito > consiglio

Condividi su Facebook
 

Beppe10
user

Posts: 2
Citta: FI


messaggio privato
consiglio 10/10/2007 11:21

Buongiorno, sono un nuovissimo utente e grazie alla mia sorellona ho scoperto questo bellissimo sito, ieri sera ho fatto queste melanzane alla parmigiana, devo dire che sono venute molto bene, volevo sapere una cosa, la melanzana ha conservato una punta di amarognolo, è possibile eliminarla con qualche procedimento ? E' mica colpa della buccia ? Grazie infinite, scusate ma non sono un esperto ma mi piace cucinare e cerco di migliorare un po' alla volta.


 


Lollina78
user

Posts: 334
Citta: Pesaro


messaggio privato
Re: consiglio 10/10/2007 11:29

Beppe10 ha scritto:
Buongiorno, sono un nuovissimo utente e grazie alla mia sorellona ho scoperto questo bellissimo sito, ieri sera ho fatto queste melanzane alla parmigiana, devo dire che sono venute molto bene, volevo sapere una cosa, la melanzana ha conservato una punta di amarognolo, è possibile eliminarla con qualche procedimento ? E' mica colpa della buccia ? Grazie infinite, scusate ma non sono un esperto ma mi piace cucinare e cerco di migliorare un po' alla volta.

Ciao Beppe, intanto Benvenuto! Io di solito prima di friggere le melanzane faccio spurgare l'acqua di vegetazione. Le taglio a fette le stendo in un bel recipiente e le salo abbondantemente, poi appoggio un bel peso sopra, le tengo così per circa un'oretta poi passo a friggerle o qualsiasi altra preparazione! Così perdeno queslla punta di amaro che dici tu!

ciao ciao



""
 
 

 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: consiglio 10/10/2007 11:32

Lollina78 ha scritto:
Ciao Beppe, intanto Benvenuto! Io di solito prima di friggere le melanzane faccio spurgare l'acqua di vegetazione. Le taglio a fette le stendo in un bel recipiente e le salo abbondantemente, poi appoggio un bel peso sopra, le tengo così per circa un'oretta poi passo a friggerle o qualsiasi altra preparazione! Così perdeno queslla punta di amaro che dici tu!


Si hai ragione, spesso si fa cosi'.
Io invece non lo faccio mai perche' questo "amarognolo" non lo sento: ecco perche' nelle mie ricette di melanzane solitamente non e' scritto.


la webmastera
 
Titty
 

 


Beppe10
user

Posts: 2
Citta: FI


messaggio privato
Re: consiglio 10/10/2007 13:38

Grazie per le prontissime indicazioni, a prestissimo!



 


mielerosato
user

Posts: 46
Citta: genova


messaggio privato
Re: consiglio 01/04/2008 05:26

Beppe10 ha scritto:
Buongiorno, sono un nuovissimo utente e grazie alla mia sorellona ho scoperto questo bellissimo sito, ieri sera ho fatto queste melanzane alla parmigiana, devo dire che sono venute molto bene, volevo sapere una cosa, la melanzana ha conservato una punta di amarognolo, è possibile eliminarla con qualche procedimento ? E' mica colpa della buccia ? Grazie infinite, scusate ma non sono un esperto ma mi piace cucinare e cerco di migliorare un po' alla volta.

Ciao, io per togliere l'amarognolo prima di affettare le melanzane levo la buccia, inoltre non le friggo, ma le scotto sulla padella per la carne ai ferri, rimangono molto più leggere e digeribili (almeno, per me...)



DANIELA

 


1