very ha scritto:
che buoni!! quando vado in provincia di parma a casa di un mio amico ne mangio sempre a tonnellate!!!
proverò a farli al più presto..anche perchè ho ancora della marmellata di prugne del suo albero che è la fine del mondo!
grazie della ricetta :)
Non l'ho messo ,ma con la marmellata del tipo del quale parli tu ,riescono ancora più buoni .Tempo fà chi abitava in provincia coltivava questo tipo di pruno dal quale si ottengono marmellate che durano molto tempo ,perchè cotte a lungo ,e dal sapore poco dolce .
Ciao.