cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera รจ pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

Questi messaggi fanno riferimento alla ricetta: Casarecce con zucchine, cozze e vongole

Forum Index > Le ricette del sito > zucchine e pesce

Condividi su Facebook
 

manuela
user

Posts: 80
Citta: provincia di Cuneo


messaggio privato
zucchine e pesce 11/11/2005 08:47

Ciao Teresina
mi piace molto l'abbinamento del pesce con le zucchine e voglio chiederti se hai qualche segreto per far "spurgare" bene le vongole perche' io le lascio in ammollo per 4-5 ore in acqua e sale poi le passo bene sotto l'acqua corrente ma quando, dopo averle cucinate, le mangio, la sabbia mi scricchiola sotto i denti (per questo motivo rinuncio a farle).
Grazie della tua attenzione.
Ciao buona giornata
Manuela


 


Mariagen
user

Posts: 2052
Citta: Tortoreto


messaggio privato
Re: zucchine e pesce 11/11/2005 09:13

manuela ha scritto: Ciao Teresinami piace molto l'abbinamento del pesce con le zucchine e voglio chiederti se hai qualche segreto per far "spurgare" bene le vongole perche' io le lascio in ammollo per 4-5 ore in acqua e sale poi le passo bene sotto l'acqua corrente ma quando, dopo averle cucinate, le mangio, la sabbia mi scricchiola sotto i denti (per questo motivo rinuncio a farle).Grazie della tua attenzione.Ciao buona giornataManuela Non sono Teresina... comunque provo a risponderti io. (Per una domanda così generica conviene sempre rivolgersi al forum e non ad una sola persona)Fai bene a fare come fai. L'ammollo in acqua e sale fa si che le vongole, se sono vive (è importante che siano vive) si aprono e rilasciano la sabbia. Però devi stare attenta ad un paio di cosette:1) Quando le prendi dall'acqua in ammollo devi far in modo da non mischiarle col fondo che deve rimanere nella ciotola. 2) Dopo averle fatte aprire aul fuoco, anche qua si deposita un altro po' di sabbia che rimane sul fondo. Allora è meglio prelevare le vongole con un mestolo forato e poi travasare il liquido in un bicchiere non agitando la pentola, ma versando lentamente e lasciando lì il deposito. L'acqua nel bicchiere la devi poi lasciare lì 10 minuti e poi la puoi utilizzare, sempre stando attenta a non mescolarla, e lasciare lì il fondo se c'è ancora un po' di sabbia. (...)


Mariagen

 


manuela
user

Posts: 80
Citta: provincia di Cuneo


messaggio privato
Re: zucchine e pesce 11/11/2005 10:00

Mariagen ha scritto: manuela ha scritto:   Non sono Teresina... comunque provo a risponderti io. (Per una domanda così generica conviene sempre rivolgersi al forum e non ad una sola persona)Fai bene a fare come fai. L'ammollo in acqua e sale fa si che le vongole, se sono vive (è importante che siano vive) si aprono e rilasciano la sabbia. Però devi stare attenta ad un paio di cosette:1) Quando le prendi dall'acqua in ammollo devi far in modo da non mischiarle col fondo che deve rimanere nella ciotola. 2) Dopo averle fatte aprire aul fuoco, anche qua si deposita un altro po' di sabbia che rimane sul fondo. Allora è meglio prelevare le vongole con un mestolo forato e poi travasare il liquido in un bicchiere non agitando la pentola, ma versando lentamente e lasciando lì il deposito. L'acqua nel bicchiere la devi poi lasciare lì 10 minuti e poi la puoi utilizzare, sempre stando attenta a non mescolarla, e lasciare lì il fondo se c'è ancora un po' di sabbia. Grazie Mariagen, sei sempre gentilissima.Perdonami se ho sbagliato a postare  ma mi e' venuto spontaneo leggendo la ricetta.Piu' o meno e' come faccio io cioe' ho molto riguardo alla sabbia che si deposita ma purtroppo pero' ne rimane sempre un po' .Ti ringrazio e ti saluto Ciao Manuela  (...)


 


kucinare.it
admin

Posts: 19231
Citta: Napoli


messaggio privato
Re: zucchine e pesce 11/11/2005 10:28

manuela ha scritto:

Grazie Mariagen, sei sempre gentilissima.
Perdonami se ho sbagliato a postare  ma mi e' venuto spontaneo leggendo la ricetta.
Piu' o meno e' come faccio io cioe' ho molto riguardo alla sabbia che si deposita ma purtroppo pero' ne rimane sempre un po' .
Ti ringrazio e ti saluto 
Ciao 
Manuela 

No hai postato benissimo! Pero' ti ha risposto mariagen invece di teresia, tutto qui :)
I consigli di Mariagen sono correttissimi, in piu' io, invece di stare attenta a non mescolare il liquido, lo filtro con un colino fittissimo (meglio ancora se metti un panno di garza nel colino)



la webmastera
 
Titty
 

 


teresina
user

Posts: 58
Citta:


messaggio privato
Re: zucchine e pesce 11/11/2005 16:30

kucinare.it ha scritto: manuela ha scritto: Grazie Mariagen, sei sempre gentilissima.Perdonami se ho sbagliato a postare  ma mi e' venuto spontaneo leggendo la ricetta.Piu' o meno e' come faccio io cioe' ho molto riguardo alla sabbia che si deposita ma purtroppo pero' ne rimane sempre un po' .Ti ringrazio e ti saluto Ciao Manuela  No hai postato benissimo! Pero' ti ha risposto mariagen invece di teresia, tutto qui :)I consigli di Mariagen sono correttissimi, in piu' io, invece di stare attenta a non mescolare il liquido, lo filtro con un colino fittissimo (meglio ancora se metti un panno di garza nel colino) Ciao a tutte,come specificato nella mia ricetta è fondamentale filtrare il liquido che risulta dall'apertura dei frutti di mare ma molto più importante è fare attenzione a ciò che si acquista.Se avete una pescheria di fiducia chiedete esclusivamente frutti di mare del tirreno perchè a differenza di quelli provenienti dall'adriatico, non hanno neanche un granello di sabbia.Se fate i vostri acquisti in un grande supermercatio questi devono essere etichettati con la provenienza. Prestate attenzione a questi dettagli perchè fanno la differenza.Teresina (...)


 


1 2