Mettete a bagno i funghi porcini secchi per almeno un'ora. Fate rosolare bene l'arista nell'olio. Quando è bella dorata, spruzzate sopra il vino bianco e fate sfumare. Salare.

Aggiungete acqua fino a metà arista e portate a bollore, chiudete con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento. A metà cottura (mezz'ora circa dipende dal peso dell'arista) aggiungete i funghi preventivamente messi in acqua e dopo averli puliti. Portate a termine la cottura facendo restringere il brodo di cottura che però non deve diventare troppo denso. A cottura ultimata, togliete l'arista e avvolgetela in un foglio di alluminio (serve per non fare diventare scura la carne all'esterno), fatela raffreddare, tagliatela a fettine e rimettetela nel sughetto per poterla riscaldare. Sistematela in un piatto da portata con in funghi sopra.
