Premessa
Il lievito naturale deve essere molto attivo (raddoppio del proprio volume in 2-3 ore) e tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
Si consiglia l'uso di una planetaria
***
Sbattere i tuorli d'uovo in un contenitore graduato e aggiungere latte fino a raggiungere
210 ml totali.
Impastare tutti gli ingredienti, tranne il sale, da aggiungere dopo qualche minuto, e il burro da aggiungere lentamente, dopo il sale.
Lavorare l'impasto finché non risulti liscio e omgeneo e si stacchi dalla ciotola dell'impastatrice.
Metterlo a lievitare per un paio d'ore (puntare) in luogo tiepido.
Riprendere l'impasto e lavorarlo un po' con le mani. Formare un filone e metterlo in uno stampo rettangolare imburrato.
Farlo lievitare in luogo tiepido per una decina di ore. Il volume dovrà essere più del triplo di quello iniziale.

clicca per ingrandireSpennellare con una miscela di latte e tuorlo d'uovo per lucidare e cospargere di zucchero in granella.
Cuocere in forno già caldo a 200 gradi per 25-30 minuti (negli ultimi 10 minuti abbassare la temperatura del forno di 10-15 gradi).

clicca per ingrandire