Vai alla homepage di www.kucinare.it Ricette

cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.




Syndicate this site!


Melanzane della zia margherita

di bufer

del
18/07/2006

Preferita da 29 utenti

 

tutte le ricette preferite dagli utenti

7343 click

aggiungi ai preferiti
salva nel tuo ricettario


stampa
versione per la stampa

contorni ricetta facile

 

E' un piatto appetitoso che mia zia preparava spesso in estate accompagnandolo con la mozzarella
Tempo di preparazione e cottura:
30 min
Ingredienti

6 melanzane lunghe
500ml di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
prezzemolo
6 cucchiai di olio
sale q.b.
peperoncino (facoltativo)

Grigliare le melanzane secondo la ricetta indicata da Titty

http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=437

Intanto preparare il sughetto: in una tegame versare l'olio e gli spicchi di aglio ognuno tagliato a metà. Lasciare soffriggere qualche istante, poi schiacciare l'aglio, toglierlo e aggiungere il pomodoro.

Coprire il tegame e cuocere a fiamma medio-bassa, mescolando ogni tanto. Quando il sugo si è ristretto, aggiustare di sale e spegnere il fornello.

      DSCN0258.JPG        DSCN0263.JPG

Disporre in una piatto da portata fondo un primo strato di melanzane, aggiungere sopra qualche cucchiaio del sughetto e le foglie di prezzemolo lavate e tagliuzzate. Proseguire con altre melanzane, pomodoro e prezzemolo fino ad esaurimento degli ingredienti.

DSCN0265.JPG

Può essere gustato sia tiepido, sia a temperatura ambiente

Se si vuole esaltare il sapore dell'aglio basta aggiungerlo a lamelle fra gli strati di melanzane.


Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi