Tagliare fini aglio e prezzemolo e farli appassire, ma molto dolcemente, nell'olio in un padellino antiaderente, importante che non coloriscano, altrimenti diventa tutto amaro.
Aggiungere i cubetti di pomodoro schiacciati anche con la forchetta e cuocere sempre a calore moderato per un quarto d'ora. Salare e pepare a piacere.
Nel frattempo far bollire abbondante acqua salata in una pentola e cuocervi la pasta, al dente.
Scolarla, impiattare e versare sopra il sugo ben caldo.Non occorre parmigiano.
L'uso antico è appunto questa leggera cottura dell'aglio e prezzemolo all'inizio...il sapore è molto diverso dal gusto moderno.
![](/aspnet_client/FreeTextBox/Utility/spacer.gif)
![aggiungere le uova.jpg](/public/users/sfogliatrice/aggiungere%20le%20uova.jpg)
![pasta uovo bologn robot.jpg](/public/users/sfogliatrice/pasta%20uovo%20bologn%20%20robot.jpg)
![strichetti bologn.jpg](/public/users/sfogliatrice/strichetti%20bologn.jpg)
![ingrd strich aglio prezz pomod.jpg](/public/users/sfogliatrice/ingrd%20strich%20aglio%20prezz%20pomod.jpg)
![cuocere pasta e ragu.jpg](/public/users/sfogliatrice/cuocere%20pasta%20e%20ragu.jpg)
![strich e condimento 1.jpg](/public/users/sfogliatrice/strich%20e%20condimento%201.jpg)