Agnello cacio e pepe 
					 | 
				
				
					di 
						Tania 
						  
						del
						21/03/2005 
					 | 
					
             
						Preferita da 
							18 utenti  
            
                  
                        
                            tutte le ricette preferite dagli utenti 
					 | 
					
						
					 | 
				
				
					
								
									 
							
								
									 
							
								
									 
							 | 
				
				
					| 
						
									 
                      
 
 
    
                 
                   
								 
					 | 
					
					
					 | 
				
				
				
					| 
						 Questo è un tipico piatto pasquale della tradizione napletana 
A Napoli a questa variante si usa anche il solito capretto al forno (se vi interessa chiedete ricetta) 
					 | 
				
				
				
					
                    | 
                     
                            
                         
                     | 
                    Tempo di preparazione e cottura: 
						 1 h 30 min  
					 | 
				
				
				
					| Ingredienti
                    
						 Per 4 persone
  1 kg di agnello 3 uova Pepe Sale 1 cipolla 300/400 gr di piselli surgelati (se vi piacciono i piselli potete metterne anche in più) Olio EVO Prezzemolo 1 bicchiere e mezzo di vino bianco Un pò di parmigiano grattugiato (FACOLTATIVO)
  N.B L'agnello io lo metto la sera prima a macerare in un misto di vino, acqua e cipolla per togliere l'odore che lo contraddistigue, poi lo scolo e seguio ricetta
  
                     
					 | 
				
				
					
                    
                     
						In un tegame piuttosto largo e a bordi alti mettete l'olio EVO e la cipolla affettata. Quando l'olio sarà caldo aggiungete la carne d'agnello e fate rosolare ben bene i pezzi di carne. Se il tegame non dovesse essere molto largo fate rosolare prima dei pezzi e poi gli altri Quando la carne sara dorata tirate con un bicchiere e mezzo di vino bianco Lasciate evaprorare, salate, pepate e incoperchiate. Durante la cottura aggiungete piano piano un pò d'aqua calda in modo che nn si secchi. A più della metà della cottura aggiungete i piselli e lasciate andare fino a fine cottura. Avendo l'accortezza di aggiungere un pò d'acqua calda se è necessario e di girare di tanto in tanto L'agnello sarò cotto quando i rembi della forchetta si infileranno nella carne senza nessuna resistenza. A questo punto sbattete le uova con un pò di pepe e se vi piace con un pò di parmigiano,  versate il composto nel tegame dove avete avuto cura di alzare la fiamma e girate con un cucchiaio di legno Quando l'uovo si sarà addensato l'agnello sarà pronto Buon appetito
   
                    
                        
					 |