Lavorare il burro a crema, per questa operazione deve esssere tirato fuori un pò ti tempo prima dal frigo e lasciato ammordire

aggiungere lo zucchero, lavorare un altro pò.
Disporre a fontana la farina, mettere nel centro il burro lavorato con lo zucchero, le uova, il pizzico di sale e metà della dose di marsala. Impastare tutti gli ingredienti e se l'impasto risulta duro o si sbriciola si pùo aggiungere l'altro marsala. Formare una palla e lasciare riposare in frigo per un'oretta.

Nel frattempo preparate la crema di ricotta per il ripieno:

setacciate la ricotta (si può fare con lo schiaccia patate),e aggiungete lo zucchero, il cioccolato a scagliette, la frutta candita (se vi piace), la cannella, la vanillina e il pizzico di sale, lavorate fino a quando non sarà diventata cremosa

Quindi riprendete la palla di pasta frolla, staccatene 1/4, stendetela in due dischi, con quello più grande andrete a foderare la teglia di 24 o 26 cm, e la riempirete con la crema di ricotta

col disco più piccolo coprirete la torta,e sigillate bene, i bordi fate dei forellini sopra con una forchetta o uno stuzzicadenti per fare uscire l'aria durante la cottura .

Infornate a 180°C per 50 min, ossia fino a quando non sarà dorata.
Tirata fuori dal forno fatela raffreddare per bene e poi cospargetela con abbondantelo zucchero a velo e cannella e BUON APPETTITO.
Questa è una torta che è più buona il giorno dopo.


P.S. La ricetta è stata presa da un un libro di dolci siciliani, scritto da Maria Adedele Di Leo, corrisponde all'originale e io l'ho personalizzata un pò rendendola meno dolce, nella crema di ricotta infatti andavano messi 400 gr di zucchero, ma secondo il mio gusto era troppo dolce .