Vai alla homepage di www.kucinare.it Ricette

cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.




Syndicate this site!


Filetto di sanpietro in crosta di pane e olive taggiasche

di mamma puzzola

del
18/03/2010

Preferita da 10 utenti

 

tutte le ricette preferite dagli utenti

3820 click

aggiungi ai preferiti
salva nel tuo ricettario


stampa
versione per la stampa

ricetta facile secondi senza uova

 

Rielaborazione di una ricetta di Sadler, semplificata e alleggerita per necessità. Molto saporita e gustosa, si presta bene per grossi filetti polposi, anche da serviere a tranci.
Tempo di preparazione e cottura:
Ingredienti
per 4 persone
 
4 grossi filetti di pesce sanpietro
80 g di olive taggiasche nere
4 fette (circa 150 g) di pane casareccio abbastanza morbido (ridurre eventualmente la crosta)
1 spicchio d'aglio

Strofinare il pan casareccio con l'aglio, quindi metterlo nel mixer e tritarlo.
Aggiungervi le olive taggiasche e continuare a frullare fino ad ottenere un impasto consistente.
In una teglia unta con un filo di olio e.v.o. o rivestita di carta forno, disporre i filetti di pesce con la pelle verso il basso, se ancora ce l'hanno, e coprirli con questa panatura.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 8-10 minuti. Passare quindi sotto il grill, per terminare la cottura e far gratinare la panatura.
Servire subito, eventualmente con un filo d'olio e.v.o. a crudo.
Non è necessario salare, poichè le olive sono sufficientemente saporite.
 
Didascalia se ce la vuoi mettere

 
(no grande foto, la rifaccio la prossima volta, soprattutto rifinisco meglio la panatura cotta...)

Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi