alla sera prima si mette il lievito ,in una ciotola  con latte tiepido
mettere tutto il lievito
sbriciolato  e 1 cucchiaio di zucchero  ,e farina q.b.per fare  un
 impasto morbido e far lievitare meglio tutta la notte,coperto con
un panno.
nel frattempo preparare in una ciotola le uova l'olio,sale pepe
formaggio romano grattuggiato mescolare il tutto con la frusta molto bene
 quando il lievito è ben fiorito preparate la spianatoia mettere la
 farina fare una bella buca, 
e piano piano aggiungere , sia il composto e il lievito mescolare
molto bene ,questo impasto deve essere morbido  ,se si attacca
alle mani ungerle con olio così scorrerà meglio non aggiugere farina , mescolare molto bene come quando si fa la sfoglia  
,eventualmente accertarsi che tagliando la massa ,non ci siano
 buchi vuol dire che la pasta è mescolata bene e quindi è pronto per
inserire i pezzi di pecorino fresco  , coprire  l'impasto ,sempre tenerlo al caldo perche facendo fare, la 1°lievitatura
,così viene molto migliore,mentre si aspetta la  ,1°
lievitatura  si può ungere le pentole o stampi molto bene 
 prendere il pecorino  fresco , tagliare a tocchetti e ogni impasto
aggiungerne  un pò, mescolare e mettere nei stampi deve essere
 riempite a metà perchè lievitando aumenta molto.fare  la 2°
lievitatura e quando a raggiunto il doppio  cioè ha raggiunto il 
bordo della teglia che dovrà essere alta  circa 10x20o25 poi uno 
sceglie quelle che hà spennellare con uova sbattuta e mettere in forno caldo 180 gradi  60 o6 5minutifare la prova stecchino ,deve essere  bene asciutta buon appetito!!

 mescolare ingredienti

iniziare a impastare nella spianatoia

così è venuto l'impasto            

 dopo la 1° lievitatura                     

aggiungere i pezzi di pecorino fresco                                          

e messi negli stampi a piacere unti con lo strutto                                        

questo è il risultato finale buon appetito