| 
										
									 | 
									
										
	
		
			festività e ricorrenze
		 | 
	 
	
		
		
                
		  
		 clicca sull'immagine qui sopra per vedere le foto delle ricette di questa pagina
                
                
 
 
           
 
		
		    
		 | 
			 torna al ricettario 
		 | 
	 
 
clicca sulle freccette sotto al nome della colonna per ordinare 
	 
		
			
				
	
		|   | 
								titolo 
								 
								 
								
							 | 
								autore 
								 
								 
								
							 | 
								data 
								 
								 
								
							 | 
	 
		
								   
							 | 
								
								Cicerchiata a modo mio
								 
								la mia è una ricetta vecchissima Di Ancona la facevano la mia mamma e nonne,nel periodo di carnevale, domani vengono degli amici così oggi l'ho preparata
							 | 
								arpa40
							 | 
								17/02/2007
							 | 
	 
		
								   
							 | 
								
								Cresciole (frittelle)
								 
								è una ricetta che si fa da noi nelle Marche.sono sempre i miei ricordi di bambina , ma la mia mamma a volte le faceva invece di questo impasto le faceva con la pasta del pane ............
							 | 
								arpa40
							 | 
								1/02/2007
							 | 
	 
		| 
								  
							 | 
								
								Crespelle di s.silvestro
								 
								 le ho chiamate così perchè le ho preparate la prima volta il 31-12-2005 sono buone e delicate provatele
							 | 
								arpa40
							 | 
								5/01/2006
							 | 
	 
		
								   
							 | 
								
								Ferratelle abruzzesi
								 
								è un tipico biscotto d'abruzzo in genere lo compro ,da maggio a settembre ,quando vado in campeggio è gradevole offrire alla sera chiaccherando con gli amici e bevendo un goccetto di vino abruzzese
							 | 
								arpa40
							 | 
								5/12/2005
							 | 
	 
		| 
								  
							 | 
								
								Friscieu con l'uvetta
								 
								 sono delle frittelle a GENOVA si preparano alla vigilia di S.Giuseppe la festa dei falegnami si faceva scorpacciate di frittelle chiacchere e risate : richiesta da un giovanotto di 21 Anni ricorda la sua infanzia:-) le nostre tradizioni dobbiamo mantenerle
							 | 
								arpa40
							 | 
								24/01/2006
							 | 
	 
		
								   
							 | 
								
								Panone di Natale
								 
								E’ un dolce che io preparo da quando abito quì perchè 
Il Panone di Natale è un dolce tradizionale della provincia di  Bologna.
Ha origini antiche legate a questo territorio: è prodotto con materie prime tipiche del luogo come la mostarda di Bologna, i fichi secchi ed il miele prodotti nelle locali campagne, derivando dalla cucina tradizionale contadina. Per la cronaca il miele serve a renderlo più morbido
							 | 
								arpa40
							 | 
								31/12/2009
							 | 
	 
		
								   
							 | 
								
								Pizze di formaggio
								 
								è una vecchia ricetta marchigiana,io sono di ancona e invece la mia generazioni provenivano,da un paesino vicino ad Ancona , Iesi,è una ricetta di almeno 4 o5 generazioni ,la mangiamo a il giorno di pasqua in genere la mia famiglia allora più numerosa di ora,e verso le 10 facevamo la colazione tutti insieme e accadeva solo il giorno di Pasqua ,la pizza si mangia al posto del pane ,con salumi ,vari,uova sodi, frittata con verdure varie che si trovano ancora a Iesi  
							 | 
								arpa40
							 | 
								7/04/2006
							 | 
	 
		| 
								  
							 | 
								
								Sfrappole
								 
								E? carnevale ,vengono chiamate in vari modi da noi di chiama così ,poi è una ricetta mi è stata donata da una cara Amica che non c'è più e voglio farla conoscere a voi alle persone a me care
							 | 
								arpa40
							 | 
								17/02/2006
							 | 
	 
		
								   
							 | 
								
								Tortellini
								 
								 è una mia ricetta per fare tortellini,ad ancona li chiamano cappelletti è diverso soltanto il modo di chiudeli,sono buonissimi ,si possono fare in brodo,con panna fresca,con ragù e altri modi una volta li ho fatti con  i fagioli squisiti
							 | 
								arpa40
							 | 
								19/01/2006
							 | 
	 
		| 1 | 
	 
  | 
		 
		
	 
	 
									 |