Vai alla homepage di www.kucinare.it Ricette

cerca


community

Login
Gli utenti di Kucinare.it

Forum

La mia pagina
Invia ricetta
Invia articolo
Netiquette
Registrati

Il ricettario

Le ricette preferite

Gli articoli

Link
Contattaci
home

Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata
sotto una Licenza Creative Commons.

piatti tipici

torna al ricettario

clicca sulle freccette sotto al nome della colonna per ordinare

  titolo
autore
data
  ricetta con foto "gattò" di patate
Gattò è la "napoletanizzazione" di gateau. Infatti il gattò è una torta salata, o meglio uno sformato, di patate tipico della cucina casalinga napoletana.
kucinare.it 5/03/2005
  Alici marinate
Un classico piatto di pesce azzurro. A Napoli le alici sono quelle che altrove si chiamano acciughe
kucinare.it 19/10/2005
  ricetta con foto Arancini di riso
Questa ricetta è la versione napoletana degli arancini, molto popolari anche in Sicilia. A Napoli sono detti "palle di riso".
kucinare.it 21/11/2004
  ricetta con foto Babà
E' uno dei dolci tipici della pasticceria napoletana. Non è un dolce facile soprattutto perché richiede una lunga lavorazione, molto difficile da realizzare a mano. Due punti fondamentali per una buona riuscita di questo dolce sono l'utilizzo di un'impastatrice, o almeno di uno sbattitore con fruste a gancio, e l'uso di farina forte (Manitoba)
kucinare.it 26/08/2004
  ricetta con foto Baguette (con poolish)
E' il pane francese per eccellenza. La forma e, soprattutto, i caratteristici "tagli" non riescono sempre al primo tentativo ma richiedono un po' di pratica.
kucinare.it 9/02/2005
  ricetta con foto Biancomangiare ai fiori d'arancio
Il biancomangiare e' un dolce antichissimo (qualcuno lo fa risalire al Leucophagon dei greci fondatori di Neapolis) sulle cui origini ci sono parecchie discordanze. In questa ricette si e' usato come aroma l'acqua di fiori d'arancio.
kucinare.it 9/02/2005
  ricetta con foto Casatiello dolce
Un dolce tradizionale della Pasqua nella versione flegrea.
kucinare.it 9/04/2004
  ricetta con foto Casatiello o tortano
Il tortano e' un classico della tradizione napoletana e, come accade per tutte le preparazioni tradizionali, ognuno ha la propria ricetta. Questa e' quella di casa mia. Il casatiello non e' altro che "un tortano incoronato di uova sode", citando Vittorio Gleijeses.
kucinare.it 13/12/2004
  ricetta con foto Cassata siciliana
Il piu' famoso dolce siciliano. E' un po' laboriosa, ma ci si puo' organizzare e preparare le varie "basi" in giorni diversi: il pan di spagna il giorno precedente, fondente e marzapane anche con parecchio anticipo.
kucinare.it 31/03/2005
  ricetta con foto Chiacchiere
Dolce fritto tipico del Carnevale che si realizza piu' o meno in tutta Italia con nomi diversi: frappe, sfrappole, cenci, bugie, galani, crostoli...
kucinare.it 20/01/2005
  ricetta con foto Focaccia di Chieri
E' una focaccia dolce e soffice. Questa ricetta e' ispirata a quella della pasticceria Avidano di Chieri, pubblicata sul libro Ricette di osterie d'Italia - I dolci, di Slow Food Editore.
kucinare.it 7/02/2009
  Focaccia di recco
In questa versione si usa stracchino al posto del formaggio originale, difficile da reperire lontano da Recco.
kucinare.it 8/11/2004
  ricetta con foto Focaccia genovese
Nessun ligure fa la focaccia in casa, perché al forno è più buona. E chi è lontano dalla Liguria? Può provare questa ricetta...
kucinare.it 8/06/2004
  ricetta con foto Frittata di pasta in forno
La frittata di pasta nasce come idea per riciclare la pasta avanzata, ma è così buona che vale la pena cucinare della pasta apposta per farla. Ottima per picnic e pranzi al volo.
kucinare.it 18/09/2011
  ricetta con foto Gialletti
Il nome deriva dal colore giallo carico, caratteristico di questi biscotti, dovuto alla farina di mais. Sono tipici bolognesi.
kucinare.it 17/05/2004
1 2 3

Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire i propri servizi. Continuando la navigazione,si acconsente al loro utilizzo.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookie cambiando le impostazioni del proprio browser oppure abbandonando il sito.
Chiudi